Escape Plan: Capitolo 2

Escape Plan

CHAPTER 2

Il secondo capitolo risponde alle osservazioni sollevate dal primo mentre continua a trattare i capisaldi operativi del muovere in modo efficiente ed efficace nel teatro moderno, facendo tesoro del nostro bagaglio di tesori ancestrali.

  • Imparerai perché dovete avere un capo.
  • Cosa hai da imparare dalla vita di Angelo Izzo (!)
  • Perché la mente razionale ragionando per associazioni note ti porta fuori strada
  • Perché questa flessibilità mentale non serviva ai tuoi nonni
  • Come usare le nuvole per addestrare la tua mente al mondo in rapida evoluzione.
  • Perché sia progressisti che conservatori inzuccherano lo stesso diavolo e come saltarci fuori.
  • Perché dovresti evitare la letteratura americana sul business
  • Cosa puoi imparare di importantissimo da un travestito tossico.
  • Perché non puoi farti galvanizzare da Tim Ferriss
  • Perché in questi tre anni di formazione non ha senso che abbiate donne conviventi
  • Scoprirai le due cose di cui hai più bisogno come uomo
  • E scoprirai che tutto Escape Plan serve per imparare a procurarsele.
  • Perché non puoi essere felice in nessun modo senza queste due cose.
  • Imparerai cosa devi fare agli altri per essere felice.
  • A gestire il tuo rapporto col denaro.
  • A capire perché ti piacciono i gatti.
  • Perché la divisione agricola in caste ha incasinato i rapporti sinergici, e come li recuperiamo.
  • Perché un giocatore di ping pong clandestino può indicarti la strada per la soddisfazione.
  • Perché Kajiru e Alpha fanno così tanta fatica a cercare una soddisfazione duratura.
  • Come devi strutturare la tua mente per essere soddisfatto sul lungo termine.
  • Perché dimostrare qualcosa non ti serve a nulla.

 

Perché limitarti alla visione di un solo capitolo? Considera la possibilità di avere TUTTA la pentalogia ESCAPE PLAN, CLICCA QUI per scoprire l’enorme vantaggio che avrai acquistando i 5 capitoli insieme!

Aivia

Prima di conoscere Aivia, le pietre sono pietre e gli alberi sono alberi. Durante l’incontro con Aivia, le pietre sono parti di una cattedrale e gli alberi sono galeone dei pirati. Dopo l’incontro, le pietre sono finalmente pietre e gli alberi finalmente alberi. Cresciuto senza tv, divoratore di libri, vita e maestri, autodidatta ed eterno studente, Aivia è stato corteggiato a lungo con continue e numerose richieste di produrre materiale e di offrire consulenze. Quando le richieste sono diventate troppe per essere gestite o ignorate, ha messo un prezzo al suo tempo per poter fermare l’assedio e venire incontro a quanti avessero la decisione, il senso di proposito e di destino necessari a scegliere e sacrificare del denaro alla propria causa personale. Non è per tutti e non vuole piacere a tutti. Il desiderio che lo muove è diventare ancora più efficace, adatto e comprensibile per i pochi che risuonano con lui e ancor più alienato dagli altri.

97€