
Consulenza psicologica online con il dott. Mauro Grillini
La consulenza psicologica online NON sostituisce una psicoterapia, che viene effettuata ESCLUSIVAMENTE in studio, e NON comprende attività di DIAGNOSI CLINICA.
Il suo obiettivo, in questo contesto, è quello di favorire lo sviluppo di una sana autostima, caratteristica psicologica definibile come “un senso soggettivo e duraturo di autoapprovazione del proprio valore, basato su appropriate autopercezioni (Giusti, 1994)”: in altre parole, la misura di quanto tendiamo a sentirci OK con noi stessi e con gli altri (Berne, 1967).
Verranno esplorate e analizzate le situazioni in cui la persona manifesta difficoltà nell’espressione delle sei dimensioni collegate ad una sana autostima (Branden, 2004), in modo da sviluppare modalità cognitive, emotive e comportamentali alternative, più aderenti ai propri bisogni e necessità, e nel rispetto di quelli altrui.
In particolare, i colloqui si focalizzeranno su:
- Aumento della consapevolezza circa le difficoltà di espressione di una sana autostima e delle dimensioni meno sviluppate;
- Esplorazione e attivazione delle risorse già a disposizione della persona;
- Ampliamento delle dimensioni meno sviluppate attraverso lo sviluppo di abilità specifiche (es. comunicazione assertiva, gestione del tempo, sviluppo di pensieri e comportamenti costruttivi, sviluppo di auto-efficacia percepita);
- Generalizzazione delle abilità apprese in situazioni di vita quotidiana;
PER CHI È INDICATA:
- Persone con moderata ansia sociale;
- Persone con vissuti di inadeguatezza nel rapporto con l’altro sesso;
- Persone che desiderano ampliare il proprio livello di benessere e qualità di vita e migliorare le proprie relazioni con l’altro sesso;
BENEFICI POTENZIALI:
- Riduzione dell’influenza di giudizi e di opinioni altrui sulle nostre scelte e decisioni (Giusti, 2006);
- Formazione e mantenimento di uno stato di equilibrio e di serenità interiore (Giusti, 2006);
- Aumento dell’attrattiva personale (Zeigler-Hill e Myers, 2011);
- Costruzione di relazioni affettive appaganti ed equilibrate (Lemay e Spongberg, 2017);
QUANTO DURA UN COLLOQUIO ONLINE:
60 minuti circa a colloquio.
TEMPI DI ESECUZIONE:
Sono previsti momenti periodici di confronto tra lo psicologo e il cliente circa la qualità dell’andamento dell’intervento e l’eventuale necessità di prorogarne di volta in volta la durata.
Al fine di valutare con buona affidabilità il raggiungimento degli obiettivi prefissati e di individuare eventuali ostacoli lungo il percorso che possano rallentare l’acquisizione delle abilità previste, si suggerisce un periodo di monitoraggio periodico ogni 2 mesi: Lally et al. (2010) evidenziano infatti come la formazione di nuove abitudini – nel nostro caso, abitudini di pensiero, comportamento e introspezione – viaggi su un periodo medio di 66 giorni, all’interno di un range che va dai 18 ai 254 giorni di pratica continuativa; lo stesso studio evidenzia come sia spesso arduo mantenere una continuità sufficiente per un’automatizzazione di successo, specie in caso di comportamenti complessi.
DOCUMENTAZIONE ASSOCIATA:
- Codice deontologico degli Psicologi Italiani;
- Consenso informato alla prestazione psicologica (da inviare al professionista firmato e datato);
- Consenso a trattamento dei dati personali (da inviare al professionista firmato e datato);
Subito dopo il pagamento ti verranno inviati via mail questi file e le istruzioni per fissare l’appuntamento.
Sono la prima a lasciare la recensione! Che onore!
Nonostante sia appena all inizio del mio percorso con il Dottor Mauro ho sentito il bisogno di lasciare un messaggio in bottiglia.
Non è il primo a cui mi affido. Perciò ho dei feedback a riprova del fatto che lui ha una capacità di osservare i volti e poi cogliere ciò che li attraversa che credo siano prima di tutto doti innate a favore di pochi sviluppatesi poi con gli studi intrapresi. A chi sta visitando questa pagina voglio lasciare il mio piccolo consiglio: non abbiate paura, non proviate vergogna perché state investendo su voi stessi. Entrare in terapia non è sinonimo di debolezza ma di forza. Non fatevi ingannare dalla massa. Mauro in questo funge da dottore: cura questi mali che ci pervadono. Buona fortuna!